LBRY Block Explorer

LBRY Claims • Piena-presso-il-Torrente-Baganza-in-Secca---Presentazione-(Completa)

dee496dd2a1a3de721e4c4426fb4e0a58fe3cac5

Published By
Created On
24 Nov 2023 17:54:33 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
Piena presso il Torrente Baganza in Secca - Presentazione
Piena presso il Torrente Baganza in secca - 30/06/2023


Testo:

1) Introduzione al Torrente Baganza

Il Torrente Baganza è un torrente della provincia di Parma. Questo corso d’acqua nasce nell'Appennino parmense presso le falde del monte Borgognone, e scorre per 55 km, fino ad affluire nel Torrente Parma.


2) Che cos’è un Torrente?

Il torrente Baganza, è un torrente, e come tale, è un corso d’acqua non permanente o intermittente. I torrenti hanno tre fasi: una di secca (in questo periodo il corso d’acqua è completamente secco), una di magra (in questo periodo il corso d’acqua è caratterizzato da un importante flusso di acqua che si mantiene stabile la maggior parte dell’anno) e una di piena (si tratta di eventi episodi ci con un flusso d’acqua molto elevato).


3) Il torrente baganza prima della piena

Il giorno 30/06/2023 prima delle ore ‏‎20:50 il Baganza presso la città di Parma (all’altezza di Parco Via Bramante) era un torrente in fase di secca. Possiamo dire che il livello di falda era appena al di sotto del letto del corso d’acqua perché si potevano osservare pozze d'acqua superficiali isolate. Queste pozze ci indicano i punti dove la falda affiorava. I punti del letto del torrente dove non affiorava la falda erano secchi e generalmente stavano dai pochi cm ai 50 cm al di sopra del livello delle pozze d’acqua. Allora possiamo dire che il livello di falda medio stava tra i 0 e i 50 cm al di sotto del letto del fiume.


4) La Piena sul torrente in secca

Una fase di forti precipitazioni a monte del fiume verso mezzogiorno-pomeriggio di quel giorno ha provocato un rapido innalzamento della falda acquifera. Le forti piogge a monte hanno innescato una piena che ha invaso il corso d’acqua in secca, riposizionando il torrente in una fase di magra.


5) Eventi che hanno provocato la piena

Le precipitazioni sono avvenute tra 5 ore e 50 minuti (15:00) e 4 ore e 20 minuti prima (16:30) presso la città di parma e dintorni (dati inseriti da me).


6) Registri Pluviometrici

3BMeteo segnala nei suoi registri meteo storici (del giorno 30/06/2023) delle precipitazioni di:

- 12 mm per M2 per Parma
- 21 mm per M2 per Sala Baganza
- 15 mm per M2 per Calestano

* Questi sono i registri pluviometrici delle tre principali citta del bacino idrografico del torrente baganza


7) Sbalzi nel livello Idrometrico

L’ARPAE (agenzia prevenzione ambiente energia Emilia-Romagna) presso la stazione di Marzolara segnala:

- un calo del livello idrometrico tra le 14:00 e le 16:00 di circa 10 cm
- un innalzamento del livello idrometrico tra le 16:00 e le 17:00 di circa 12 cm

*Questi dati costituiscono il più forte sbalzo del livello idrometrico del giorno 30/06/2023. Tutto il giorno tranne per questo evento il livello idrometrico fluttua tra i 34 cm e i 39,5 cm.


8) Litologie e suoli

I depositi fluviali del torrente baganza presso la città di Parma (all’altezza di Parco Via Bramante) sono principalmente ghiaie, ma si riscontra anche la presenza di sabbie fini e limi.

Il terreno che circonda il fiume è caratterizzato dalla presenza di sabbie fine e limi.

Continua...


Fonti:

The unknown biogeochemical impacts of drying rivers and streams
https://www.nature.com/articles/s41467-022-34903-4

A quantitative analysis of hydraulic interaction processes in stream - Aquifer systems
https://www.nature.com/articles/srep19876

Characterising groundwater – surface water interactions in idealised ephemeral stream systems
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/hyp.13847

Cartografia Geologica della Regione Emilia-Romagna - Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/cartografia/webgis-banchedati

ARPAE (agenzia prevenzione ambiente energia Emilia-Romagna) - registri idrometrici della stazione di Marzolara (del giorno 30/06/2023)
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/meteo/dati-e-osservazioni/dati-in-tempo-reale/grafici-per-stazione?s=5481

3bmeteo - registri meteo storici (del giorno 30/06/2023) delle precipitazioni di parma, sala baganza e calestano
https://www.3bmeteo.com/meteo/parma/storico/202306
https://www.3bmeteo.com/meteo/sala+baganza/storico/202306
https://www.3bmeteo.com/meteo/calestano/storico/202306

Wikipedia – torrente baganza
https://it.wikipedia.org/wiki/Baganza



Fotografie:

Val Baganza presso Armorano - Ravarano di Calestano (Vincenzo Mainardi),

Scenic View Of Waterfalls (James Wheeler),

Piena presso il torrente baganza in secca (Geology Rocktube),

River valley between green mountains (Maria Orlova),

Immagine di Pluviometro, Misurazione, Piovere. Uso gratuito (StillWorksImagery) e

Vista aerea della Val Baganza (Cpedrazzi).


Musica:

【フリーBGM】Freeze Over ❖ 氷 雪 ダンジョン / Ice Snow Dungeon
di ruha(Pastel Tone Music)
https://www.youtube.com/watch?v=wDeKLgLcYlU
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
IL TR
Controlling
VIDEO
LA GO
Controlling
VIDEO
PAESA
VIDEO
LA NU
Controlling
VIDEO
L'OSS
Controlling
VIDEO
CALCA
Controlling
VIDEO
LA TO
Controlling
VIDEO
IL BI
Controlling
VIDEO
PAESA