LBRY Block Explorer

LBRY Claims • f1-2021,-silverstone-verstappen-in-pole

ac17d0ed1444383bce7a0d5e7d0b7bb7cc05b616

Published By
Created On
8 Mar 2022 07:56:10 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
F1 2021, Silverstone | Verstappen in POLE nella Sprint (Corrazzata Potëmkin) Race
SILVERSTONE - Lewis Hamilton fa la pole al venerdì, ma non conta per le statistiche. Max Verstappen vince il mini GP del sabato, ma non conta per le statistiche. I numeri restano quelli della gara precedente. Per sapere il risultato finale, come al solito, ci sarà da aspettare la gara della domenica. Il nuovo format della F.1 lascia perplessi. Ai puristi non piace di sicuro, a chi intende la F.1 come passatempo, potrebbe anche andare.

Di sicuro divide, non convince e lascia aperte delle discussioni senza fine. Di solito i video giochi copiano la realtà, a vedere cosa è andato in scena a Silverstone è la realtà che ha copiato i video giochi. Vedere Norris che attacca Alonso e la macchina dello spagnolo sembra proprio quella che tanti ragazzini inseguono nei loro video game, fa capire quale tendenza segue il circus. Vogliono attirare giovani e lo fanno sul loro campo. Ovvero quello della simulazione. Un misto in cui finzione e realtà si mischiano in un nulla cosmico.

Mezz'ora di gara con l'unica variante della prima fila della gara di domenica. Hamilton strepitoso al venerdì con in giro tutto cuore partirà secondo. Verstappen, che si era piegato all'inglese, partirà primo. E porta a casa pure i 3 punti per la vittoria della gara sprint, con Hamilton che prima di partire per la gara vera paga già un punto di distacco. E' un modo artefatto di gestire le cose. Ma in fondo, i proprietari sono americani e sono quotati in borsa. Devono creare interesse, attrarre nuovi appassionati, vendere un prodotto e per farlo devono rompere gli schemi del passato.

Peccato che su quegli schemi sia cresciuta e avuto successo la F.1 fino ad oggi e quindi si fatica a capire dove si andrà a finire. Ci saranno ancora due gare con questo format e dispiace che la prossima sia Monza, un'altra perla storica nel calendario del mondiale. Di sicuro fra i tempi del venerdì in qualifica e la classifica della gara del sabato, cambia poco.

Le prime file sono quelle, con Leclerc che scatta quarto mentre Sainz sarà 11 per via di una toccata con Russell. Ci ha guadagnato Alonso che con gomme morbide è risalito fino al settimo posto, ma visto il ritmo di gara e la macchina che ha, in una gara vera con la distanza giusta faticherà parecchio.

E che dire poi della corona d'alloro spelacchiata al collo del vincitore col giro sul Tir lungo il circuito? Vabbè, volevano provare e lo hanno fatto. Vedremo come reagirà il circus. Di sicuro la qualifica al venerdì valorizza la giornata e la garetta al sabato dà qualcosa a chi la domenica non potrà andare in tribuna. Di certo si è passati da 3 ore di prove al venerdì a una sola con 12 giri di qualifica o giù di lì. Il sabato altra ora al mattino e garetta nel pomeriggio.

Ovvero per i team sono meno km percorsi e quindi un
...
https://www.youtube.com/watch?v=5L2snV8eM6k
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
TOP 1
Controlling
VIDEO
F1 DO
Controlling
VIDEO
TOYOT
Controlling
VIDEO
ASTON
Controlling
VIDEO
F1, F
Controlling
VIDEO
NEL G
Controlling
VIDEO
I SEG
Controlling
VIDEO
DTM 2
Controlling
VIDEO
EMISS