LBRY Block Explorer

LBRY Claims • invenzioni-antiche-scoperte-misteri

a4a7e271465563cdc5bf44b15648e38dcbd796a7

Published By
Created On
20 Jun 2020 08:18:04 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
Invenzioni Antiche Scoperte Misteri Archimede Scienza Macchinari Geniali Meccanismo di Anticitera ⌚
Negli ultimi 2500 anni la civilizzazione ha fatto passi da gigante… Antiche conoscenze Antichi Meccanismi per misurare il tempo planetario, calcolatori per l'astrologia e le distanze e molto altro…
Le scoperte i ritrovamenti di macchinari straordinari progettati e contruiti più di 2000 anni fà da inventori geniali.

La macchina di Anticitera (in greco antico: ὁ μηχανισμός τῶν Ἀντικυθήρων, (h)o mēchanismós tō̂n Antikythḗrōn; in greco moderno: ο μηχανισμός των Αντικυθήρων, traslitterato in o michanismós ton Andikithíron), nota anche come meccanismo di Antikythera, è il più antico calcolatore meccanicoconosciuto, datato tra il 150 e il 100 a.C. o, secondo ipotesi più recenti, al 250 a.C.
Si tratta di un sofisticato planetario, mosso da ruote dentate, che serviva per calcolare il sorgere del sole, le fasi lunari, i movimenti dei cinque pianeti allora conosciuti, gli equinozi, i mesi, i giorni della settimana e - secondo uno studio pubblicato su Nature - le date dei giochi olimpici. Trae il nome dall'isola greca di Anticitera (Cerigotto) presso cui è stata rinvenuta nel relitto di Anticitera, resti di un naufragio avvenuto nel secondo quarto del I secolo a.C., contenenti, insieme a numerosi oggetti di quel tempo, anche la "macchina". È conservata presso il Museo archeologico nazionale di Atene.

Il 17 maggio 1902 l'archeologo Valerios Stais, esaminando i reperti recuperati dal relitto, notò che un blocco di pietra presentava un ingranaggio inglobato all'interno.
Con un più approfondito esame si scoprì che quella che era sembrata inizialmente una pietra era in realtà un meccanismo fortemente incrostato e corroso, di cui erano sopravvissute tre parti principali e decine di frammenti minori.

Si trattava di un'intera serie di ruote dentate, ricoperte di iscrizioni, facenti parte di un elaborato meccanismo a orologeria.

La macchina era delle dimensioni di circa 30 cm per 15 cm, dello spessore di un libro, costruita in rame e originariamente montata in una cornice in legno. Era ricoperta da oltre 2.000 caratteri di scrittura, dei quali circa il 95% è stato decifrato (il testo completo dell'iscrizione non è ancora stato pubblicato).

Il meccanismo è conservato nella collezione di bronzi del Museo archeologico nazionale di Atene, assieme alla sua ricostruzione.

Alcuni studiosi sostennero che il meccanismo fosse troppo complesso per appartenere al relitto e alcuni esperti ribatterono che i resti del meccanismo potevano essere fatti risalire a un planetario o a un astrolabio. Le polemiche si susseguirono per lungo tempo, ma la questione rimase irrisolta. Solo nel 1951 i dubbi sul misterioso meccanismo cominciarono a essere svelati. Quel
...
https://www.youtube.com/watch?v=rmizfU2riJ4
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Unspecified
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
GRAZI
Controlling
VIDEO
THRIV
Controlling
VIDEO
MR BE
Controlling
VIDEO
GUSTA
Controlling
VIDEO
I FIC
Controlling
VIDEO
ROBER
Controlling
VIDEO
COMPL
Controlling
VIDEO
ALIEN
Controlling
VIDEO
SORPR