LBRY Block Explorer

LBRY Claims • kodak-kodachrome-64-film-in-volo-sul

8e5be6b920aea1652fba046b79a0b6af896862a4

Published By
Created On
14 Oct 2023 13:58:45 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
[Kodak Kodachrome 64 Film] - In Volo sul Castello di Monteliscai (SIENA)
MONTELISCAI : è un antico castello della reppublica Senese e di antichissima fondazione. Nei documenti storici della parrocchia di Monteliscai viene menzionato fin dal 1101, quando il prete della Chiesa di S. Pietro a Monteliscai ne offrì il patronato all'Abbazia Camaldolese di Badia a Ruoti.

KODACHROME : è stata la prima pellicola a colori di successo nel mercato di massa a usare il metodo sottrattivo. La sua produzione è durata 74 anni e ha compreso vari formati capaci di soddisfare sia l'ambito fotografico sia cinematografico, includendo i formati 8mm, Super 8, 16 mm e 35 mm per il cinema e 35 mm, 120, 110, 126, 127, 828, e grandi formati per la fotografia. Per molti anni è stata usata da fotografi professionisti.
Pellicola apprezzata in maniera particolare dal dopoguerra agli anni settanta, l'uso del Kodachrome è progressivamente diminuito a partire dagli anni ottanta, quando altri tipi di pellicola a colori divennero realmente competitivi sia in termini di prezzo sia di qualità; inoltre dagli anni ottanta il cinema amatoriale (dove il Kodachrome era preferito) venne sostituito da sistemi video. Infine, a causa dell'avvento della fotografia digitale, la richiesta generale di pellicole è diminuita notevolmente e il Kodachrome è definitivamente uscito di produzione dal 2009.
Le ultime scorte di Kodachrome si sono potute sviluppare secondo il processo K-14 solo presso un laboratorio statunitense fino al 2010.
Eastman Kodak concesse al noto fotoreporter Steve McCurry l'onore di utilizzare l'ultimo caricatore di pellicola Kodachrome che è stato sviluppato nel 2010 da Dwayne's Photo. McCurry dichiarò: "è stata una pellicola meravigliosa".
Anche la sua fotografia più nota, quella della Ragazza afgana, era stata fatta su Kodachrome.


Nota:

L'operazione di volo è stata effettuata in pieno rispetto della normativa EASA vigente : "Rules for Unmanned Aircraft Systems" (Regulation (EU) 2019/947 and Regulation (EU) 2019/945) e delle indicazioni delle zone geografiche di restrizione alle operazioni di volo con aeromobili UAS riportate sulla cartografia ufficiale ENAC D-flight.

Per effettuare l'operazione di volo è stato utilizzato un drone di classe consentita, registrato ad un operatore aeronautico ENAC, riportante sulla scocca il relativo contrassegno identificativo QR-code e dotato di specifica copertura assicurativa.

Durante il volo l'UAS è stato manovrato da un pilota abilitato alle operazioni di volo categoria Open A1-A3 e Open A2 coadiuvato da un copilota osservatore anch'esso abilitato alle operazioni categoria Open A1-A3.

L'operazione di volo è stata interamente eseguita in modalità VLOS e in condizioni meteo compatibili con quanto prescritto dal produttore nel manuale operativo dell'aeromobile utilizzato.
...
https://www.youtube.com/watch?v=nhM8_v5D9-c
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
MONTE
Controlling
VIDEO
IN VO
Controlling
VIDEO
IN VO
Controlling
VIDEO
IN VO
Controlling
VIDEO
FLYIN
Controlling
VIDEO
PIEVE
Controlling
VIDEO
IN VO
Controlling
VIDEO
UNA V
Controlling
VIDEO
[KODA