LBRY Block Explorer

LBRY Claims • parkour-adrenalina-capriole-sport

709925f17f323df55fdfa087267b8e1dd771c448

Published By
Created On
9 Jul 2020 18:03:57 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
PARKOUR adrenalina capriole sport estremo pericoloso pericolo in equilibrio scalatori grattacieli ?
Gli sfidanti della forza di gravità, degli ostacoli, dell'altezze.. il parkour è una disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ‘90.
Consiste nell'eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo con la maggior efficienza di movimento possibile, adattando il proprio corpo all'ambiente circostante, naturale o urbano, attraverso volteggi, salti, equilibrio, scalate, arrampicate, ecc.

I praticanti del parkour sono chiamati tracciatori (traceurs), o tracciatrici (traceuses) al femminile

Videogiochi incentrati sulle abilità del parkour
Prince of Persia: Le sabbie del tempo (2003)
Prince of Persia: Spirito guerriero (sequel del 2004)
Prince of Persia: I due troni (sequel del 2005)
Marc Eckō's Getting Up: Contents Under Pressure (2006)
Tomb Raider: Legend (2006)
Assassin's Creed Series (capitoli principali: I, II, Brotherhood, Revelations, III, IV Black Flag, Rogue, Unity, Syndycate) (dal 2007)
Free Running (2007)
S4 League (2008)Mirror's Edge (2008)
InFamous (2009)
Wet (2009)
Prince of Persia: Le sabbie dimenticate (midquel del 2010)
Infamous 2 (2011)
Vector (2013)
Infamous: Second son (2014)
Dying Light (2015)
Mirror's Edge:Catalyst (2016)

I primi termini utilizzati per descrivere questa forma di allenamento furono «arte dello spostamento» (art du déplacement) e «percorso» (parcours).
Il termine parkour, coniato da David Belle e Hubert Koundé nel 1998, deriva invece da parcours du combattant (percorso del combattente), ovvero il percorso di guerra utilizzato nell'addestramento militare proposto da Georges Hébert. 

Lo scopo del parkour, quindi, è spostarsi nel modo più efficiente possibile, da un punto A di partenza a un punto B di arrivo.

Per efficiente si intende: semplice, veloce e sicuro, differentemente dal Free running, sport simile al Parkour che mette in risalto la spettacolarità.

Per distinguere che cos'è il parkour da che cosa non è, basta pensare a cosa sarebbe utile in una determinata situazione d'emergenza o fuga.

Il parkour non è utile solo in situazioni di emergenza ma anche in qualsiasi momento della giornata. Infatti recenti studi hanno approvato che il Parkour riduce in maniera drastica i tempi di spostamento, naturalmente solo dopo aver consolidato la propria tecnica

Dettagli su..
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Parkour

ATTENZIONE NON GUARDARE SE SOFFRI DI ACROFOBIA. L'acrofobia è la paura delle altezze e dei luoghi elevati, come piani alti di edifici, cime di montagne e balconi.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Acrofobia

SEGUI LA PAGINA SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/adrenalinasportestremistuntcrazysextremesports/

FATTI SENTIRE?
Ti prego lascia il tuo segno..immortala i tuoi pensieri, la tua presenza è bellezza, lascia un c
...
https://www.youtube.com/watch?v=bS6I0XC4-Yw
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Unspecified
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
GRULL
Controlling
VIDEO
ALBER
Controlling
VIDEO
OPERE
Controlling
VIDEO
SONY
Controlling
VIDEO
USCIO
Controlling
VIDEO
BARZE
Controlling
VIDEO
LANCI
Controlling
VIDEO
CADUT
Controlling
VIDEO
ZINGA