LBRY Block Explorer

LBRY Claims • ⛰️⛰️-stonehenge-fai-da-te

4e91472240113ff0add0422add452fa919b2cbd4

Published By
Created On
3 May 2022 13:32:26 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
⛰️⛰️ STONEHENGE fai da te: Storia, Curiosità + Laboratorio di ARTE PREISTORICA con pasta modellabile
? UN PO' DI STORIA....
Stonehenge (che significa letteralmente “pietre sospese) è un sito neolitico che si trova in Inghilterra, vicino a Salisbury. Annoverato tra i monumenti preistorici più famosi e misteriosi del mondo, il complesso megalitico di Stonehenge è composto da un insieme circolare di colossali pietre erette, conosciute come megaliti ossia “grandi pietre”, sormontate da consistenti architravi orizzontali di collegamento

Durante il Neolitico, periodo della preistoria in cui fu eretto Stonehenge, l’uomo iniziò a specializzarsi nella lavorazione della pietra e, in particolare, nella sua levigatura. Altre innovazioni di quell’epoca furono l'introduzione dell'uso della ceramica, dell'agricoltura e dell'allevamento.

Ipotizzando che l'attuale allineamento riproduca fedelmente il precedente, alcuni sostengono che Stonehenge rappresenti un "antico osservatorio astronomico", con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio.
Stonehenge, infatti, oltre ad essere un’importante sito archeologico preistorico che attira turisti da tutto il mondo, è conosciuto soprattutto per le celebrazioni del solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno, quando folle di persone si accalcano attorno ai megaliti per vedere sorgere il sole da dietro la Heel Stone, una pietra situata a nord est del sito, fuori dal c.d. cerchio magico.
Esiste però anche un’altra teoria, secondo cui Stonehenge fu costruito con funzione di tempio, per praticarvi riti spirituali e celebrazioni religiose.

??‍? LABORATORIO DI ARTE PREISTORICA
Che ne dite di costruire il nostro personale Stonehenge?

✂? Vi servono solo: una base di cartone rotonda, cartoncino verde, colla stick, forbici e un blocco di pasta modellabile DAS

Aiutandoti con la base di cartone rotonda, traccia un cerchio della stessa dimensione sul cartoncino verde, quindi ritaglialo e incollalo sulla base di cartone con la colla stick.

A questo punto, è arrivato il momento di modellare la pasta DAS dandole la forma dei megaliti di Stonehenge. Avendo a portata di mano un’immagine del complesso megalitico, ti suggeriamo di partire dalle 4 pietre tra loro adiacenti che formano parte di un semicerchio.
Una volta realizzate queste pietre, modella altre tre pietre da collocare orizzontalmente sopra alle 4 pietre verticali: saranno gli architravi orizzontali di collegamento.

Proseguendo nella realizzazione del semicerchio, ora modelliamo altri 2 megaliti verticali privi però di architravi orizzontali… quindi mettiamo a terra pezzi di pietre più piccoli e una pietra più grossa distesa al suolo, probabilmente caduta nel corso dei millenni a causa di agenti atmosferici o per altre cause naturali

Una volta completato il cerchio, dedichiamoci alle pietre
...
https://www.youtube.com/watch?v=qq-4osSLHiQ
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
⭐??
Controlling
VIDEO
? ? F
Controlling
VIDEO
?? GU
Controlling
VIDEO
??? S
Controlling
VIDEO
GALLI
Controlling
VIDEO
?? LA
Controlling
VIDEO
?? SP
Controlling
VIDEO
??ORI
Controlling
VIDEO
STRIS