LBRY Block Explorer

LBRY Claims • giovanni-pascoli-2

19ee8e18301f4434e2d82afeaa39157e087c40a5

Published By
Created On
30 Sep 2022 01:47:39 UTC
Transaction ID
Cost
Safe for Work
Free
Yes
GIOVANNI PASCOLI
Giovanni Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta, accademico e critico letterario italiano, figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, considerato insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione eminentemente positivistica.

Dal Fanciullino, articolo programmatico pubblicato per la prima volta nel 1897, emerge una concezione intima e interiore del sentimento poetico, orientato alla valorizzazione del particolare e del quotidiano, e al recupero di una dimensione infantile e quasi primitiva. D'altra parte, solo il poeta può esprimere la voce del "fanciullino" presente in ognuno: quest'idea consente a Pascoli di rivendicare per sé il ruolo, per certi versi ormai anacronistico, di "poeta vate", e di ribadire allo stesso tempo l'utilità morale (specialmente consolatoria) e civile della poesia.
...
https://www.youtube.com/watch?v=5SG0Meg2NXc
Author
Content Type
Unspecified
video/mp4
Language
Open in LBRY

More from the publisher

Controlling
VIDEO
IL CA
Controlling
VIDEO
L'ORR
Controlling
VIDEO
LA VO
Controlling
VIDEO
LA NA
Controlling
VIDEO
IL CA
Controlling
VIDEO
LA VI
Controlling
VIDEO
L'ORI
Controlling
VIDEO
DIVIS
Controlling
VIDEO
COS